Sinossi

Il Tenente Pete “Maverick” Mitchell (Tom Cruise), tra i migliori aviatori della Marina, dopo più di trent’anni di servizio è ancora nell’unico posto in cui vorrebbe essere. Evita la promozione che non gli permetterebbe più di volare, e si spinge ancora una volta oltre i limiti, collaudando coraggiosamente nuovi aerei. Chiamato ad addestrare una squadra speciale di allievi dell’accademia Top Gun per una missione segreta, Maverick incontrerà il Tenente Bradley Bradshaw (Miles Teller), nome di battaglia “Rooster”, figlio del suo vecchio compagno di volo Nick Bradshaw “Goose”. Alle prese con un futuro incerto e con i fantasmi del suo passato, Maverick dovrà affrontare le sue paure più profonde per portare a termine una missione difficilissima, che richiederà grande sacrificio da parte di tutti coloro che sceglieranno di parteciparvi.

PRESENTAZIONE DEL FILM
Nel 1986 uscì nelle sale il primo, iconico, Top Gun e fu subito mito: l’epopea degli eroi scelti della
marina americana pervase la moda e l’immaginario collettivo di una generazione intera e stupisce
che siano dovuti passare più di trent’anni per avere il sequel dedicato alla memoria di Tony Scott, il
regista del film originale. La ragione è da ricercarsi nel fatto che la tecnologia militare stava
evolvendosi e il Dipartimento di Stato americano non diede il permesso a che venissero svelate le
innovazioni tecnologiche in atto. Il film originale fu visto da parte della critica come mera
propaganda militare ed infatti le richieste di reclutamento nella marina militare aumentarono del
500%, cosa che ci si aspetta anche in questa seconda occasione (infatti, il Pentagono ha contribuito
alla produzione con un budget notevole). Il sequel, complice anche la nuova tecnologia
cinematografica, è riccamente patinato, con scene ad effetto di virile amicizia, acrobazie in volo e
tutto l’immaginario che negli anni ’80 aveva un senso, anche se probabilmente di questi tempi, è
più la sofisticata tecnologia militare che cambierà i destini delle prossime guerre, piuttosto che le
battaglie nei cieli. Rispetto al primo, guadagna in maturità e convinzione anche il personaggio di
Tom Cruise, che con trent’anni di esperienza in più sulle spalle, risulta perfettamente centrato nel
ruolo; tanto più che, essendo un abile pilota di aerei anche nella vita reale (possiede uno dei velivoli
mostrati nel film) ha voluto che il tutto fosse più verosimile possibile, senza l’utilizzo di computer
grafica e riprendendo quante più scene dal vero, realizzando personalmente le sue acrobazie.
Ritornano nel cast volti simbolo come Jon Hamm e Val Kilmer, ma non le figure femminili storiche,
qui sostituite da Jennifer Connelly. Colonna sonora di Lady Gaga.

A cura di Ileana

Video e Foto

1 video

Proiezioni

  • 21.15
  • 21.15