Venerdì 11 e Sabato 12 Gennaio

ore 21.15

Drammatico, durata 105 min – Gran Bretagna 2018

Il Verdetto (The children act) è un film diretto da diretto da Richard Eyre con il premio Oscar© Emma Thompson, il candidato all’Oscar© Stanley Tucci e Fionn Whitehead, tratto dal romanzo “La ballata di Adam Henry” scritto di Ian McEwan e edito da Einaudi.

SINOSSI
Fiona Maye è un giudice dell’Alta Corte Britannica che deve giudicare il caso più difficile della sua carriera: Adam è un adolescente affetto da leucemia che, a causa delle convinzioni religiose della sua famiglia, rifiuta una trasfusione che potrebbe salvargli la vita.

PRESENTAZIONE DEL FILM
The children act, questo il titolo originale, è tratto dall’opera La ballata di Adam Henry di uno dei grandi autori inglesi contemporanei, Ian McEwan (Chesil Beach, Sabato, Espiazione) che usa sottoporre i suoi personaggi a scelte drastiche e dilemmi morali molto impegnativi. Questa storia narra di un percorso non solo professionale ma più che mai umano che il giudice Maye si trova ad affrontare decidendo sul caso di Adam, travolgendo sia la vita professionale che quella privata. E il dilemma del giudice stavolta è profondamente complesso: cosa è più importante, salvaguardare la vita ad ogni costo oppure rispettare fino alle estreme conseguenze le convinzioni filosofiche e religiose delle persone? E la libertà di scelta di ognuno deve avere limiti oppure no? E cosa fare, se la persona in questione è un ragazzino? Quanto è difficile cercare sempre l’”interesse del minore”?
Il Children Act richiamato dal titolo originale è una normativa britannica promulgata nel 1989 che tende a ritenere il benessere del bambino come prevalente e prioritario in sede di giudizio in merito all’educazione del bambino stesso. Ma questo principio meritorio spesso si rivela di difficile applicazione pratica e così si vanno a infarcire le cronache di questi casi dolorosi e insieme spiazzanti e l’opinione pubblica si divide partigianamente tra opposte posizioni senza riuscire davvero a immedesimarsi in ciò che provano i diretti interessati, basandosi solo su presunte certezze dogmatiche. E qui, complice la sceneggiatura scritta dallo stesso McEwan, ci viene mostrato anche cosa accade al di là della decisione della Corte, soprattutto nel cuore e nelle vite dei protagonisti, che cambieranno per sempre.

A cura di Ileana

Film correlati