L’incredibile viaggio del Fachiro
Venerdì 9 e Sabato 10 Novembre
ore 21.15
Cresciuto senza papà, dopo la morte della madre, l’indiano Aja scopre che suo padre era un prestigiatore parigino e parte per la Francia. Affascinato dall’IKEA che in India non c’è, si rifugia nello store svedese e, da qui, iniziano una serie di disavventure che lo portano a girare l’Europa prima di tornare a casa con la ragazza americana conosciuta all’IKEA, della quale si era innamorato a prima vista.
PRESENTAZIONE DEL FILM
Un racconto avventuroso tratto dal romanzo “L’incredibile viaggio del fachiro che restò chiuso in un armadio Ikea” dello scrittore francese Romain Puértolas (che ama i titoli lunghi e curiosi: il suo secondo romanzo è La bambina che aveva mangiato una nuvola grossa come la Tour Eiffel) diventato un best seller in Francia, che fu scritto con l’intento di creare un racconto sui problemi dei migranti e sulla miseria di quelle persone che non hanno il diritto di andare da alcuna parte. Infatti, uno dei temi affrontati, seppur non esplicitamente, è l’emigrazione forzata, il movimento di tutta la gente in transito da un paese ad un altro solo perché nati nel posto sbagliato che a tratti dona al film una dimensione più riflessiva e più reale.
Per la maggior parte è comunque una bella favola, un viaggio straordinario e dinamico, che ricorda la letteratura di avventura per i ragazzi e che trova nel suo protagonista Dhanush un perfetto interprete dello spirito che aleggia nel libro prima e nel film poi. Attraverso la Francia, l’Inghilterra, l’Italia e altri luoghi ancora, Aja ci accompagnerà in un viaggio ideale visitando diverse realtà, trovando in ogni occasionale compagno di viaggio un barlume di umanità.
Dal punto di vista cinematografico, ricorda vagamente The Millionaire, e il suo successo è dovuto appunto anche e soprattutto alla presenza di Dhanush, che in patria è già una star: attore, ballerino, prestigiatore, si è trovato perfettamente a suo agio nell’affrontare le parti danzanti (che in un film del genere non possono mancare mai).
Piccola curiosità: a Roma, la polizia ha minacciato di sgomberare il set dalla Fontana di Trevi.
A cura di Ileana