Loro chi?
Venerdì 15 e Sabato 16 Aprile
Ore 21.15
Un film di Francesco Micciché, Fabio Bonifacci
Con Marco Giallini, Edoardo Leo, Ivano Marescotti.
Commedia,durata 95 min. – Italia 2015
David è un ragazzo tranquillo, che sogna di fare lo scrittore ma che sceglie per prudenza un lavoro più sicuro, e alla viglia di un importante appuntamento professionale viene coinvolto da Marcello in una cena particolare. Da quel momento, la sua vita non sarà più la stessa.
PRESENTAZIONE DEL FILM:
Commedia all’italiana in pieno stile, che vede alla regia due semi esordienti, conosciuti più che altro come sceneggiatori e autori di serie televisive. Centrano bene l’obiettivo di intrattenere e far ridere grazie anche alla scelta dei due attori protagonisti, nonché di una serie di comprimari di mestiere. Leo e Giallini, ormai una coppia consolidata sul grande schermo, incarnano la doppia faccia di quella che può essere considerata una sola personalità: la vita tranquilla, giustamente ambiziosa, perbene dell’uno, fa il paio con quella guascona e scapestrata dell’altro, che ammanta tutte le sue non sempre encomiabili azioni con una vena da missionario delle emozioni. Scegliere la via della truffa, non solo per facile guadagno, ma anche per un imprescindibile bisogno di imprevedibilità e dinamismo nella vita quotidiana fa apparire Marcello sotto una luce carismatica, leader del gruppo dei Loro, una specie di banda di geni dell’imbroglio, che truffando pretendono di far vivere l’emozione del momento alle loro vittime. E così sarà per David che riscopre sogni sopiti e diventerà da truffato, truffatore anch’egli, fino alla svolta finale.
Ricorda nell’impianto il filo conduttore di The Game, film in cui Sean Penn cerca in un modo assolutamente sconvolgente di redimere il fratello Micheal Douglas e di riportarlo a contatto con le proprie emozioni. Lontano da quella cupezza, Loro chi? è un film divertentissimo, ben girato con un ritmo sostenuto che non annoia mai e che riesce a miscelare perfettamente i tratti della commedia più pura con quelli del giallo, grazie anche ad una colonna sonora non scontata dai tratti poco usati nel cinema italiano.
Su tutti, spicca l’istrionismo di Giallini, complici una serie di esilaranti travestimenti, che si conferma un interprete solido e di grande spessore, capace di incarnare con convinzione i personaggi più disparati.
E bravo anche Edoardo Leo, che ultimamente sceglie sempre più spesso ruoli di disadattati che per ritrovare se stessi sono costretti ad un colpo di coda, fino a incarnare personaggi diversi rispetto all’inizio dei film.
Una piccola curiosità: da non credersi, ma la storia prende spunto da una serie di truffe che il regista Bonifacci ha realmente subito nella sua vita.
Frase dal film: ”Le emozioni sono sempre reali, il resto è fila alla posta”
A cura di Ileana